Have a personal or library account? Click to login
Open Access
|May 2014

Abstract

L’articolo affronta il tema della traduzione dei nomi propri di tre edizioni romene del libro Pinocchio, evidenziando le differenti strategie adottate dai traduttori e illustrando il grado di scostamento dal testo di partenza. Il contributo include uno studio esaustivo su tutta la gamma dei nomi propri presenti nel romanzo di Collodi, confrontando le diverse soluzioni adottate dai traduttori romeni. Inoltre vengono esaminate le implicazioni inerenti alla traducibilità di alcuni tipi onomastici come gli antroponimi dei personaggi fantastici e i nomi dei luoghi immaginari, mettendoli in relazione con il repertorio stilistico romeno.

DOI: https://doi.org/10.2478/tran-2014-0055 | Journal eISSN: 2734-6188 | Journal ISSN: 2067-2705
Language: English
Published on: May 30, 2014
Published by: West University of Timisoara
In partnership with: Paradigm Publishing Services
Publication frequency: 1 times per year

© 2014 Daniele Pantaleoni, published by West University of Timisoara
This work is licensed under the Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 3.0 License.