Have a personal or library account? Click to login

‘Collected’ Pages for the Issipile (Teatro San Carlo, 1763)*

Open Access
|Dec 2021

References

  1. Bossa, R., ‘Luigi Vanvitelli spettatore teatrale a Napoli’, Rivista Italiana di Musicologia, vol. XI, no. 1, 1976, pp. 48–70.
  2. Brunelli, B. (ed.), Tutte le opere di Pietro Metastasio, 5 vols, Milano, Mondadori, 1943–54.
  3. Candiani, R., F. Cotticelli, and P. Maione, ‘“Tu mi scorgi al gran disegno”. Metastasio concertatore del testo in Didone abbandonata’, in print.
  4. Cigna-Santi, V.A. and T. Traetta, Enea nel Lazio, Torino, Giacomo Giuseppe Avondo, [1760].
  5. Cotticelli, F. and P. Maione, ‘Funzioni e prestigio del modello metastasiano a Napoli: Saverio Mattei e le proposte di una nuova drammaturgia’, in M. Valente (ed.), Legge Poesia e Mito. Giannone Metastasio e Vico fra ‘Tradizione’ e ‘Trasgressione’ nella Napoli degli anni Venti del Settecento, Roma, Aracne, 2001, pp. 281–321.
  6. Cotticelli, F. and P. Maione, ‘La nascita dell’istituzione teatrale a Napoli: il Teatro di San Bartolomeo (1707–1737)’, in F.C. Greco (ed.), I percorsi della scena. Cultura e comunicazione del teatro nell’Europa del Settecento, Napoli, Luciano, 2001, pp. 373–478.
  7. Croce, B., I teatri di Napoli. Secolo XV–XVIII, Napoli, Pierro, 1891.
  8. Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Treccani.
  9. Magaudda, A. and D. Costantini, Musica e spettacolo nel Regno di Napoli attraverso lo spoglio della ‘Gazzetta’ (1675–1768), Roma, Ismez, 2009.
  10. Maione, P., ‘Un impero centenario: Didone sul trono di Partenope’, in A. Sommer-Mathis and E.T. Hilscher (eds), Pietro Metastasio – uomo universale (1698–1782). Festgabe der Österreichischen Akademie der Wissenschaften zum 300. Geburtstag von Pietro Matastasio, Verlag, VÖAW, 2000, pp. 185–219.
  11. Maione, P., ‘Napoli 1794: la crisi di fine secolo nella Didone di Paisiello’, in E. Sala Di Felice and R. Caira Lumetti (eds), Il melodramma di Pietro Metastasio la poesia la musica la messa in scena e l’opera italiana nel Settecento, Roma, Aracne, 2001, pp. 537–568.
  12. Maione, P., ‘La lezione di Metastasio nel secondo Settecento napoletano: il caso di Didone Abbandonata’, in M.G. Miggiani (ed.), Il canto di Metastasio. Atti del Convegno di Studi Venezia (14–16 dicembre 1999), 2 vols, Bologna, Arnaldo Forni Editore, 2004, vol. I, pp. 485–526.
  13. Maione, P., ‘La musica “viaggiante” nelle carte dei ministri napoletani a Dresda nel Settecento’, Studi pergolesiani / Pergolesi Studies, vol. 8, 2012, pp. 101–170.
  14. Maione, P., ‘Agili svaghi primaverili: il Catone in Utica di Duni al teatro di San Carlo (1746)’, in P. Russo (ed.), I due mondi di Duni. Il teatro musicale di un compositore illuminista fra Italia e Francia, Lucca, LIM, 2014, pp. 69–85.
  15. Maione, P., ‘“La nostra Regina non vuole altre Musiche, che quella del […] Sassone”: i desiderata di Maria Amalia per la scena napoletana’, in print.
  16. Maione, P., ‘Le stagioni napoletane “pasticciate’ e ‘accomodate’ per il cavaliere Grimaldi’, in print.
  17. Maione, P. and F. Seller, ‘Mutamenti della drammaturgia metastasiana a Napoli nella seconda metà del Settecento: il caso Artaserse. Problemi strutturali e formali’, Musica/Realtà, March 1998, pp. 57–89.
  18. Maione, P. and F. Seller, Teatro di San Carlo di Napoli. Cronologia degli spettacoli (1737–1799), Napoli, Altrastampa, 2005.
  19. Metastasio, P. and F.B. Conti, L’Issipile, Vienna, appresso Giovanni Pietro van Ghelen, 1732.
  20. Metastasio, P. and B. Galuppi, Issipile, Torino, a spese di Gio. Battista Scotto, 1737; reprise at Parma, cf. Parma, Stamperia Monti, [1756].
  21. Metastasio, P. and T. Traetta, Didone abbandonata, Venezia, Modesto Fenzo, 1757.
  22. Metastasio, P. and G. Scarlatti, L’Issipile, Vienna, nella stamperia di Ghelen, [1760].
  23. Metastasio, P., ‘Musica de’ più celebri e famosi autori’, Didone abbandonata, Verona, Dionisio Ramanzini, [1760].
  24. Metastasio, P. and P.A. Guglielmi, L’olimpiade, Napoli, Vincenzo Flauto, 1763.
  25. Metastasio, P. and T. Traetta, Didone abbandonata, Milano, per Giuseppe Richino Malatesta, 1763.
  26. Metastasio, P. and T. Traetta, La Didone abbandonata, Napoli, Vincenzo Flauto, 1764.
DOI: https://doi.org/10.2478/muso-2021-0012 | Journal eISSN: 2353-5733 | Journal ISSN: 1734-1663
Language: English
Page range: 127 - 137
Published on: Dec 31, 2021
Published by: Polish Composers\' Union
In partnership with: Paradigm Publishing Services
Publication frequency: 1 times per year
Related subjects:

© 2021 Paologiovanni Maione, published by Polish Composers\' Union
This work is licensed under the Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 3.0 License.